Stufe Camini Cucine a legna

stufa-legna

Stufe a legna

La stufa a legna oltre ad essere una soluzione economica è anche una scelta ecologica, in quanto il legno fa parte delle cosiddette energie rinnovabili.

La stufa a legna più diffusa è sicuramente quella con focolare in ghisa o in materiale refrattario, che, nonostante la minor possibilità di lavorazione del materiale nella sua struttura, si presenta come il modello ottimale per potenzialità di conduzione e resa termica.

Questa tipologia di stufa favorisce, in maniera ottimale, la propagazione del calore imprigionato durante la combustione, mentre l'aria calda generata entra dalla griglia collocata generalmente sotto la stufa e viene distribuita tramite un sistema di ventilatori (stufa ventilata).

termostufe a legna

Termostufe a legna

La termostufa a legna è la soluzione innovativa e funzionale in grado di garantire il riscaldamento di tutta la casa e la produzione di acqua calda sanitaria.

quindi, con uno stesso processo di combustione è  possibile avere due vantaggi:

  • risparmio di consumi e di costi di gestione
  • ambiente sempre confortevole senza sbalzi di temperatura.

Comprare una termostufa a legna significa fare una scelta intelligente e consapevole per un futuro sempre più ecosostenibile.

Inoltre, da non sottovalutare il fatto che per l'installazione di una termostufa a legna non è necessario effettuare particolari interventi.

Infine, è possibile che l’acqua prodotta e non utilizzata al momento, venga accumulata in appositi "bollitori".

camini-legna

Camini

Gli attuali camini a legna sono apparecchi altamente tecnologici che offrono prestazioni elevate.

Essi rinnovano l’antichissima tradizione e l’antico fascino della fiamma a vista.

Sia la potenza termica e il rendimento raggiungono ormai valori altissimi.

Inoltre, l'aspetto estetico con soluzioni di particolare pregio, anche su misura e personalizzate, li rende un oggetto di arredamento.

Sistemi così perfezionati dal punto di vista tecnologico consentono il controllo e l’ottimizzazione della combustione, non solo per ottenere il massimo rendimento, ma anche per ridurre le emissioni nocive nell’atmosfera.

termocamini-legna

Termocamini

Il termocamino a legna usufruisce di una tecnologia all'avanguardia nel campo del riscaldamento alternativo.

Infatti, è la stessa acqua riscaldata a produrre calore e a propagarlo in tutta la casa.

Tantissimi sono i vantaggi che derivano dal possesso di un termocamino, quello più evidente è senza dubbio la possibilità di rispondere a due fabbisogni molto importanti con un solo strumento.

Scegliere un termocamino significa rispettare l’ambiente, infatti la combustione del legno comporta solamente la produzione di anidride carbonica e vapore acqueo, con una riduzione sensibile di sostanze nocive e un minore impatto ambientale.

cucine-legna

Cucine

La cucina a legna ha un indiscutibile vantaggio: il calore sprigionato dalla combustione può essere utilizzato per riscaldare sia l’ambiente circostante, sia il piano cottura ad anelli.

Pentole e padelle vanno posizionate sul piano cottura al di sopra degli anelli, di solito fatti di ghisa radiante e asportabili.

Grazie a un loro uso sapiente e alla loro modulazione, la cucina a legna diventa facile da utilizzare: al centro degli anelli, la temperatura è più alta, il calore più intenso ed è quindi perfetto per la scottatura dei cibi o per l’inizio della cottura.

Sui lati degli anelli, invece, il calore è più diffuso e meno intenso e si presta a completare la cottura oppure per la preparazione di brasati, risotti o salse che hanno bisogno di più tempo e temperature più basse.

termocucina a legna

Termocucine

Le termocucine sono delle vere e proprie caldaie, che non solo consentono di cucinare con un piano cottura e un forno incorporato, ma anche di produrre acqua calda sanitaria e riscaldare tutta la vostra casa con elevate prestazioni di resa termica. Sono assicurate da rivestimenti realizzati con i migliori materiali conduttori di calore, tra cui la ghisa, l'acciaio, la maiolica e la ceramica; questi materiali infatti consentono, per convezione, di accumulare calore e sprigionarlo gradualmente in tutti i locali, arrivando anche in quelli più appartati. Le termocucine si presentano particolarmente gradevoli da guardare e facilmente integrabili a ogni tipo di arredamento della vostra cucina. 

I marchi che installiamo

Logo-Jolly-Mec

Consulta

Catalogo
rizzoli

Consulta

Catalogo
SPARTEHRM2

Consulta

Catalogo
Logo-Skantherm

Consulta

Catalogo
Logo-Piazzetta

Consulta

Catalogo
Logo-Stuv

Consulta

Catalogo
Logo-Stovax

Consulta

Catalogo
Logo-Austroflamm

Consulta

Catalogo
Logo-Oranier

Consulta

Catalogo
Logo-Lotus

Consulta

Catalogo
Logo-Thermorossi

Consulta

Catalogo
Logo-Lohberger

Consulta

Catalogo