Stufe e Camini a pellet
Stufe a pellet
La stufa a pellet è un apparecchio simile alla stufa a legna, adibita al riscaldamento di qualsiasi ambiente, che utilizza come combustibile il pellet.
Le differenze principali rispetto alle stufe a legna sono le seguenti:
- necessitano di un collegamento alla rete elettrica come un comune elettrodomestico;
- funzionano in maniera automatica accendendosi tramite una resistenza elettrica;
- hanno un'autonomia di funzionamento in base alla capacità del proprio serbatoio di pellet;
- hanno una canna fumaria di misure ridotte (diametro da 80 mm a 100 mm);
- funzionano a tiraggio forzato cioè una ventola situata all'interno della stufa provvede a estrarre verso la canna fumaria i fumi o residui di combustione;
- sono di facile manutenzione;
- eliminano il trasferimento del combustibile dalla legnaia all'abitazione.
Questo tipo di stufe possiede un serbatoio, di solito con carica dall'alto, che contiene il pellet da bruciare. All'interno vi è una coclea che trascina il pellet all'interno del braciere, qui il pellet viene bruciato grazie a una resistenza elettrica che, diventando incandescente nella fase di avvio, innesca la fiamma.
Termostufe a pellet
Esteticamente si presentano identiche alla stufa, ma tecnicamente sono più simili a una caldaia.
La termostufa a pellet si presenta come la soluzione ideale per scaldare l’ambiente domestico producendo anche acqua calda sanitaria.
Le termostufe a pellet hanno potenza termica compresa tra i 13 e i 35 kW.
Oltre ad irradiare calore nell’ambiente in cui è collocata, è la termostufa a pellet è provvista di uno scambiatore di calore.
Questo lascia circolare aria calda e acqua sanitaria scaldata mediante i fumi di combustione del pellet.
La termostufa è collegata quindi al sistema termico.
Una volta raggiunta la temperatura, l’acqua viene immessa in questo sistema e distribuita per riscaldare i vari locali.
Infine, molte funzioni (accensione, spegnimento, temperature, ecc.) sono automatizzate e regolabili .
Camini a pellet
Particolarmente apprezzati e sempre più richiesti nel mercato del riscaldamento alternativo ecologico, i camini a pellet sono la soluzione del momento.
Questi camini sono elementi di design, utilizzano combustibile naturale, ottenuto dalla lavorazione degli scarti di legno vergine, e garantiscono:
- costi di alimentazione inferiore rispetto ai prodotti con combustibili fossili
ottimale resa termica - basse emissioni di gas inquinanti, dovute alle proprietà intrinseche della sua struttura.
I camini a pellet si caratterizzano per il focolare chiuso capace di mantenere per molto più tempo il calore nella sua camera di combustione e di diffonderlo lentamente attraverso i suoi rivestimenti.
I camini a pellet sono dotati di un bruciatore e di apposito serbatoio in cui è contenuto il pellet, il quale una volta caduto all'interno del focolare, viene mescolato da un getto di aria, che risulta indispensabile per ottenere un'ottimale combustione e per la riduzione dei consumi di combustibile pellet.
Termocamini a pellet
Il termocamino usufruisce di una tecnologia all'avanguardia nel campo del riscaldamento alternativo.
È infatti la stessa acqua riscaldata a produrre calore e a propagarlo in tutta la casa.
Tantissimi sono i vantaggi che derivano dal possesso di un termocamino, quello più evidente è senza dubbio la possibilità di rispondere a due fabbisogni molto importanti con un solo strumento, e ciò comporta una notevole riduzione nei costi.