Stufe e Camini a legna-pellet
![stufe-legna-pellet](https://termoidraulicasolesio.it/wp-content/uploads/2023/06/stufe-legna-pellet.png)
Stufe a legna-pellet
Le stufe combinate legna-pellet, anche conosciute con il nome di bivalenti, sono le migliori soluzioni.
Questa tipologia di stufa offre:
- doppio combustibile
- sensibile risparmio
Ciò permette di sfruttare al meglio le variazioni dei prezzi del pellet e della legna.
La legna per riscaldare con una fonte rinnovabile, pulita e secondo la tradizione.
Il pellet per economicità e praticità.
Inoltre, queste stufe sono anche dotate di centralina elettronica che consente il passaggio automatico da legna a pellet, continuando a scaldare senza interruzione d’intensità.
![termostufe-legna-pellet](https://termoidraulicasolesio.it/wp-content/uploads/2023/06/termostufe-legna-pellet.png)
Termostufe a legna-pellet
Le termostufe combinate legna pellet sono innovative.
Esse si adattano a tutti gli ambienti della vostra casa e si presentano come soluzione ideale per chi ricerca un design funzionale e tecnologie innovative.
Questo senza rinunciare alla funzionalità di avere un solo impianto per il riscaldamento della propria abitazione, per la produzione di acqua calda sanitaria e, tramite uno scambiatore a piastre, alimentare altri impianti di riscaldamento.
Le termostufe combinate garantiscono elevati livelli di resa calorica (rendimento fino al 90%) grazie allo sfruttamento automatico della legna e del pellet.
Infatti, questa tipologia di stufa è dotata di una centralina elettronica con cronotermostato che provvede all'avviamento della fornitura del pellet quando la legna è terminata, spegnendo la termostufa quando il combustibile è esaurito dando garanzia di sicurezza nella casa.
![camini-legna-pellet](https://termoidraulicasolesio.it/wp-content/uploads/2023/06/camini-legna-pellet.png)
Camini a legna-pellet
Il camino combinato a pellet e legna è l'ideale per chi ricerca il fascino della legna e l'economicità del pellet.
I camini combinati sono dotati di un sistema di post-combustione tramite il quale l'immissione di aria secondaria all'interno della struttura innesca un secondo processo di combustione favorendone l'ottimizzazione e riducendo le emissioni di gas inquinanti.
Il sistema di predisposizione per l'alimentazione a pellet e legna ha un'autonomia di circa due giorni e all'esaurimento del combustibile legnoso subentra automaticamente la combustione del pellet.
![termocamini-legna-pellet](https://termoidraulicasolesio.it/wp-content/uploads/2023/06/termocamini-legna-pellet.png)
Termocamini a legna-pellet
Tutti i termocamini hanno la caratteristica di avere il focolare chiuso da un'anta di vetroceramica.
Questo accorgimento è fondamentale, poichè aumenta notevolmente la resa dell'apparecchio.
Infatti, i rendimenti di questi camini sono superiori al 70%, mentre il tradizionale camino aperto ha un'efficienza che non va oltre il 25%.
Questo significa che il consumo è circa 1/3 rispetto a un camino a focolare aperto.
Inoltre le grandi dimensioni della camera di combustione fanno sì che in inverno due cariche di legna assicurino riscaldamento e acqua calda sanitaria sufficienti per tutta la giornata e anche più giorni.